Cosa significa
Il core stability è un insieme di muscoli sia superficiali che profondi che hanno il compito di stabilizzare il tronco, la zona lombare e la pelvi. È composto da diversi muscoli tra cui: multifido, trasverso dell’addome, glutei, retto addominale e obliquo esterno/interno.
Il core agisce sia in situazioni quotidiane come il camminare, portare la spesa, salire e scendere dai mezzi pubblici che in situazioni più impegnative come praticare sport o attività fisica, pertanto riguarda chiunque di noi. Il ruolo di stabilizzazione è molto importante poiché senza un buon core-stability si rischia di incorrere in traumi anche in situazioni che possono sembrare del tutto banali ma anche incombere in algie dell’apparato locomotore che riguardano alterazioni posturali.
Vantaggi
- Riequilibrio posturale
- Stabilizzazione articolare
- Rinforzo muscolare
- Resistenza muscolare
- Aumenta la capacità di equilibrio generale
Come funzionano gli esercizi per il core-stability?
La regola principale per eseguire questi esercizi è sicuramente quella di mantenere allineati i segmenti corporei del tronco con il distretto pelvi-addome, come ad esempio nell’esercizio di planke. L’obbiettivo è quindi quello di contrarre simultaneamente i muscoli di queste zone il più forte possibile in maniera tale da allenare la stabilità. Più si diventerà abili nelle esercitazioni basilari e più chiaramente si potrà complicare l’esecuzione con l’introduzione di superfici instabili come bosu o cuscini propriocettivi, o con il disturbo di un agente esterno che ci obbligherà continuamente a riportare il nostro sistema neuromuscolare in equilibrio.
Per concludere
Abbiamo visto che il core-stability è utile a chiunque sia sedentari che sportivi ed è utile sia per avere un maggior controllo sul proprio tono posturale che per migliorare la propria coordinazione e stabilizzazione. In ultima esercizi di questo genere andrebbero inseriti in un programma di attività fisica volta alla prevenzione dei traumi che prevede uno svolgimento non saltuario bensì costante e progressivo.